Espandi i tuoi orizzonti
La comparazione di soluzioni per la cessione del credito pro solvendo e pro soluto migliora gli indici di bilancio e il capitale circolante immettendo liquidità in azienda.
Scopri Come
La comparazione di soluzioni per la cessione del credito pro solvendo e pro soluto migliora gli indici di bilancio e il capitale circolante immettendo liquidità in azienda.
Scopri Come
Alle sole PMI italiane, costituite in forma di società di capitali e che abbiano depositato presso il Registro imprese almeno due bilanci relativi a due esercizi completi.
Finanziamento a tasso agevolato in regime “de minimis” con co-finanziamento a fondo perduto in regime di “Temporary Framework*” destinato alla realizzazione di un progetto di investimento digitale per la creazione o miglioramento di una piattaforma e-commerce di proprietà (dedicata) o l’accesso ad una piattaforma di terzi (market place) per la commercializzazione di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.
Importo massimo finanziabile:
Importo minimo pari a € 10.000
Quota massima a fondo perduto: fino al 40% per le PMI del Sud (i), fino al 25% per le restanti PMI. La quota di co-finanziamento a fondo perduto è concessa in ogni caso nei limiti dell’importo massimo complessivo di agevolazione in regime di Temporary Framework per impresa.
(i) PMI del Sud = PMI collocate in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia;
Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 1 di pre-ammortamento.
Intervento per:
(i) la creazione di una nuova Piattaforma propria, realizzata da un soggetto/fornitore in possesso del requisito di professionalità; oppure
(ii) il miglioramento di una Piattaforma propria già esistente; oppure
(iii) l’accesso ad un nuovo spazio o store di una Piattaforma di terzi
per la commercializzazione in paesi esteri di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano.
La Piattaforma propria deve essere realizzata da un soggetto/fornitore in possesso del requisito di “professionalità”, ossia i) essere attivo da almeno due anni e ii) aver realizzato almeno due piattaforme nei due anni precedenti la richiesta di Finanziamento e Cofinanziamento, come risultante dalla “Dichiarazione resa dal fornitore della Piattaforma Propria dell’Impresa richiedente sul requisito di professionalità”.
Non sono ammissibili Piattaforme Proprie che si configurano esclusivamente come market place o che prevedano la commercializzazione direttamente da parte di soggetti terzi.
Il dominio collegato alla Piattaforma Propria o all’utilizzo del market place, in funzione della soluzione scelta, dovranno essere registrati esclusivamente dall’Impresa Richiedente o per conto della stessa e comunque sempre a quest’ultima intestati.
L’importo massimo dell’Intervento che l’Impresa Richiedente può chiedere è pari al minore tra (i) euro 300.000,00, e (ii) il 15% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi due bilanci approvati e depositati dall’Impresa Richiedente, con i seguenti ulteriori limiti:
– Importo minimo per Piattaforma propria o Piattaforma di terzi: a euro 10.000,00;
– Importo massimo:
Fermo restando l’importo massimo dell’Intervento, alla data di delibera del Comitato, l’esposizione complessiva dell’Impresa Richiedente verso il Fondo3 (inclusa l’esposizione attesa con la concessione l’Intervento oggetto della Domanda) non dovrà essere superiore al 50% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci e approvati e depositati.
L’Erogazione dell’Intervento avviene in due tranche, sul Conto Corrente Dedicato dell’Impresa Richiedente, subordinatamente alle positive verifiche e ai controlli previsti per la Linea progettuale, secondo le seguenti modalità:
– 1° tranche: pari al 50% dell’Intervento, a titolo di anticipo, sarà erogata entro 30 giorni dalla data di adempimento delle eventuali condizioni sospensive (incluse eventuali garanzie) che dovranno essere soddisfatte entro 3 mesi dalla Data di Stipula.
– 2° tranche: a saldo dell’importo delle Spese Ammissibili rendicontate e documentabili – nel limite massimo dell’Intervento deliberato – sarà effettuata entro 30 giorni dalla data di adempimento delle eventuali condizioni sospensive (incluso il ricevimento delle garanzie eventualmente richieste) che dovranno essere soddisfatte entro 3 mesi dalla verifica delle spese rendicontate.
a) Creazione e sviluppo di una Piattaforma propria oppure dell’utilizzo di un market place
b) Investimenti per la Piattaforma propria oppure per il market place
c) Spese promozionali e formazione relative al progetto
Sono comunque escluse dalle Spese Ammissibili le seguenti spese:
– spese per attività connesse all’esportazione, ossia le attività direttamente collegate ai quantitativi esportati (ivi incluso le fee legate al venduto), alla costituzione e gestione di una rete di distribuzione, o le spese correnti connesse con l’attività di esportazione;
– spese per consulenze finalizzate alla presentazione della richiesta di Intervento;
– spese relative ad attività correnti dell’Impresa Richiedente (quali a titolo esemplificativo le spese relative al personale dell’Impresa Richiedente o di soggetti riferibili all’Impresa Richiedente quali esponenti o soci dell’impresa Richiedente);
– spese oggetto di altra agevolazione pubblica (c.d. doppio finanziamento);
– spese connesse ad Attività e attivi e Settori esclusi;
– spese non conformi ai requisiti della presente Circolare.
* tutte le cifre e percentuali sono in continuo aggiornamento (ultimo aggiornamento Ottobre 2021)
Scopri anche gli altri nostri servizi, per immettere liquidità in azienda
Scopri gli altri servizi